Lunedì 29 ottobre. Riprendono gli incontri
con le mamme in attesa e le neo mamme con Maria Lynfa! Questa volta l’intento è
dare un carattere di "percorso" agli incontri, con una frequenza
settimanale e una dichiarata volontà di impegno sia mia che di ogni
partecipante. Oggi alle ore 17, e ogni lunedì, ciascuno potrà partecipare con una
riflessione su "cosa è
centrale per sé in questa fase di vita", su cosa e come vogliamo lavorare
insieme per valorizzare il momento presente come donne e mamme. Utilizzeremo lo
yoga, lo shiatsu, la riflessologia ecc. come strumenti di ricerca di una
condizione di rilassamento e salute per mamme e bimbi.
Per info: http://www.okidolynfa.com/
Lunedì 29 ottobre. Lezione di prova di Yoga con la
maestra Carolina! Un pomeriggio insieme
per imparare un antica disciplina indiana attraverso il gioco e la Natura,
rilassare corpo e mente per crescere sani e felici, rispettando se stessi, gli
altri e l’ambiente circostante.
Lezione di prova aperta ai bambini di età 3-5 anni a partire
dalle ore 17.30;
Ai bambini di età 6-9 anni dalle ore 18:00
Abbigliamento: vestiti comodi e calzini antiscivolo
Attenzione: La lezione si fa solo su prenotazione!
Info/prenotazioni: Ludoteca Il Sentiero Dorato 080/630597
V. Guglielmo Marconi, 11
Bitritto
Lunedì 29 ottobre. Vi segnaliamo un evento molto molto bello organizzato da alcuni amici carissimi e bravissimi. Lo citiamo in anticipo perché non potete lasciarvelo sfuggire e occorre prenotare!!!!!!Rituale d’autunno, antenati e
protettori. “Samhain è la festività di
origine celtica più importante durante periodo pagano che dominò l'Europa fino
alla sua conversione al cristianesimo. La notte fra il 31 ottobre e l'1 di
novembre si celebrava il fine della stagione di raccolti considerato
l'"Anno Nuovo Celtico" che dava inizio alla stagione oscura. È quindi
una festa di transizione e segna la fine del ciclo della ruota dell'anno. Ma la
fine e l'inizio nella Ruota della Vita sono la stessa cosa: nascita e morte,
principio e fine uniti in un'eterna danza ed un eterno ritorno che ci ricordano
che tutto è collegato. Passato, presente e futuro sono intimamente connesse.
Sarà per questa ragione che parallelamente nelle culture latino americane dalla
notte dei tempi e negli stessi giorni si celebrava la festa dei morti o “festa
degli antenati” per ricordare che ciò che siamo è il risultato di ciò che è
stato. Siamo il frutto di un albero antichissimo che affonda le sue radici
nella profonditá della Storia. È un momento magico, dunque, durante quale i
“mondi” si toccano, si incontrano e fanno festa insieme. È ora di ricordare
agli avi, gli antenati e rendere loro gratitudine e onore. Ma anche di ricevere
i loro doni e ascoltare l'invito a darsi il permesso ad essere felici. Ci
riuniremo la notte del 31 ottobre per celebrare tutti i nostri avi in un rituale
caldo, sereno e gioioso.Sarà un'occasione per fare il punto del nostro cammino,
fare bilancio del raccolto fatto finora e di condivisione delle sementi che
custodiremo durante il freddo dell'inverno. “
Il rituale avrà inizio alle ore 19.30 e terminerà alle 02:00. Coloro
che pernottano il rituale sarà ininterrotto rispettando comunque le esigenze di
sonno e di riposo.
Per scelta degli organizzatori è importante che nessuno sia escluso per
motivi economici. Chi sente utile e sana la partecipazione al lavoro ma non può
affrontare la spesa può mettersi in contatto consaveriocannito@gmail.comper
trovare una soluzione.
Programma
31/10
18:30. Accoglienza e iscrizioni partecipanti
20:00. Inizio rituale. Costruzione dell'albero familiare.
21:00. Cena in Famiglia
22:00. Luce e Calore: la Gratitudine ponte di contatto
Il rituale verrà condotto da Saverio Cannito in collaborazione con Angela Maria Nitti, Maria Pia De Bellis, Paola Fiorilli.
Notte di veglia, canti e meditazione.
La mattina del 1 novembre è aperta solo ai partecipanti al rituale del 31 che vogliono approfondire il lavoro personale.
01/11
9:30. Colazione/Brunch
10:30. Risveglio dinamico. Condivisione dell'esperienza.
11:30. Il permesso ad essere felice: protettori e archetipi.
Costi:
Partecipazione al rituale del 31 + cena: 35€
Partecipazione ai due giorni + pernottamento in sacco a
pelo: 55€
Partecipazione ai due giorni + pernottamento in stanza: 65€
Supplemento di 5 euro per pernottamento in camera
matrimoniale o singola.
Per prenotazioni: chiamare Pina MASSERIASANTANNA al 3336416863
Martedì 30 ottobre. FACCIAMO CHE
IO ERO
17 -
18:30 (5-7 anni)
18:30
- 20 (8-10 anni)
Ludo-teatro
a cura dell'associazione Pitocomò
Libreria Mirianfù, Trani, Via Pisa 48/54
Telefono 0883.480078
Mercoledì 31 ottobre. Villa Camilla organizza Laboratorio Babychef "I biscotti di Haloween", laboratorio di cucina per i piccoli.
dalle ore 17 alle 19.30
info e prenotazioni: 3394813714 (Mariangela) o www.villacamillabari.it
Mercoledì 31 ottobre. Trani - Per Halloween UN POMERIGGIO DA BRIVIDO… IN
BIBLIOTECA!
La Biblioteca Comunale “G.
Bovio” festeggia Halloween con letture animate e un piccolo laboratorio manuale
per attendere insieme la notte più stregata dell’anno.
Il progetto, curato e
organizzato dallo staff bibliotecario della cooperativa IMAGO, si rivolge agli
utenti di età compresa tra i 5 e i 7 anni.
Dalle 16.30 alle 18.00 -
IL PICCOLO RAGNO TESSE E TACE.
I ragni da sempre sono i protagonisti di
halloween. Piccolo ragno sa bene che tutti lo temono, ma silenziosamente e con
la sua tela insegnerà ai molti personaggi incontrati sulla strada che non
sempre quello che appare è realmente spaventoso.
La lettura ad alta voce,
tratta dal libro “Il piccolo ragno tesse e tace” di Eric Carle, sarà seguita
dal laboratorio “Il piccolo ragno” in cui i bambini ricostruiranno il
protagonista della storia con la tecnica dello strappo.
Per partecipare al
laboratorio è necessaria la prenotazione telefonando al numero 0883.482149
(lunedì-venerdì 9.00-13.00 / 15.00-19.00) o recandosi in biblioteca.
Mercoledì
31 ottobre. LILLIPUT,
Spazio Giochi per bimbi di 2/3 anni con Tata Patrizia
Ore
9.30 - 12.30
Libreria Mirianfù, Trani, Via Pisa 48/54
Telefono 0883.480078
Telefono 0883.480078
Mercoledì 31 ottobre. DIVERTIMENTO E
SOLIDARIETA' AL TEATRO CASA DI PULCINELLA AD HALLOWEEN!
ALLE ORE 18.00
la
compagnia Granteatrino presenta lo spettacolo
BRUNO LO ZOZZO E GLI AMICI
IMMAGINARI.
Lo
spettacolo è inserito nella campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore
dell’associazione dei genitori di bambini e adulti con atrofia muscolare
spinale.
Costo
del biglietto € 7,00
Arena della Vittoria n. 4/a
70132 Bari
tel: +39.080.5344660
fax: +39.080.5340686
Mercoledì 31 ottobre.
Joy’s Pub in collaborazione con
l’Associazione Piantiamola presenta lo
Zucca Family! Due gli spazi immaginativi
che verranno attivati:
1. Zoccolando: un
laboratorio caratterizzato da giochi, interazione, attività ludiche,
drammatizzazioni dedicato ai bimbi tra i 4 e i 12 anni dalle 18 alle 20
2. Zuccomangiando:
degustazione di piatti a base di zucca biologica da tutto il mondo, dalle 20
alle 21.30.
Alle 21.30 ci sarà la
sfilata dei mostri con tutti i bambini truccati precedentemente al laboratorio
e che vedrà l’incoronazione del travestimento più bello! Alla fine saluti e
baci con un bel regalino! Prenotazioni entro le 12 del 30 ottobre al numero:
328.7110049
Per un’ uscita fuori porta!
L'associazione culturale e turistica
A.c.t Monti Dauni e l'Associazione Camperisti Trojani, in partenariato con il
Comune di Troia e con il sostegno del programma "Bollenti Spiriti"
della Regione Puglia, hanno il piacere di invitarvi a scoprire i Monti Dauni
nel week-end di Ognissanti. Un itinerario di quattro giorni da Giovedì 1 a
Domenica 4 di Novembre che vi consentirà
di scoprire alcuni fra i borghi più antichi della Puglia . Nel corso
dell'itinerario scoprirete il fascino di importanti città d'arte come Troja e
Lucera, di borghi "Bandiera Arancione" come Orsara di Puglia e
Pietramontecorvino e di "Borghi più belli d'Italia" come Bovino e la
stessa Pietramontecorvino.
Il week end lungo partirà da una
visita alla cattedrale romanica di Troia e proseguirà con la scoperta delle
bellezza della vicina Lucera, con il suo duomo, la fortezza angioina e
l'anfiteatro romano. Il tre novembre sarà la volta del castello dei duchi di
Guevara e della cattedrale romanica di Bovino e a conclusione dell'itinerario
ci si immergerà nell'atmosfera incantata del quartiere "Terravecchia"
di Pietramontecorvino. L'itinerario vi consentirà inoltre di conoscere e
gustare i prodotti tipici della tradizione enogastronomica di queste terre e di
vivere eventi di grande fascino come i "Fucacoste", una suggestiva notte
di falò e "teste del purgatorio" che si tiene ad Orsara di Puglia
nella notte del 1 Novembre.
Per info e prenotazioni:
Mercoledì 31 ottobre. A MIRAGICA Notte Bianca di
Halloween con spettacoli a tema e dj set!
Sarà una nottata
incredile!
Alle porte di Miragica
verrai accolto da strane simpatiche creature horror, dalla streghetta trucca
ospiti e da Antonello Ricci nei panni dei un birbante becchino.
Nel Teatro potrai assistere
al meraviglioso spettacolo Horror “Vampire in Love” e presso l’arena Stunt Show
creature misteriose saranno alla guida delle auto per mostrare strane
acrobazie!
Inizio della serata
ore 18 fino alle 3. Prezzo 12 €
Se vuoi venire dal mattino
vieni vestito con abiti di Halloween ed avrai 3 € di sconto
Per info: http://www.miragica.com/contatti.asp
Mercoledì 31 ottobre. ore 18,45, "Le cronache di
Harris Burdick", di Chris Van
Allsburg, Editrice Il Castoro. Lettura a numero chiuso per bambine e bambini da 6 a 12
anni,
Un vero libro cult di Chris Van Allsburg,
autore e illustratore vincitore di due Caldecott Medal, bestseller in America,
acclamato dalla critica e dal pubblico.
La leggenda narra che le quattordici misteriose
illustrazioni di questo libro siano state create da un certo Harris Burdick,
scomparso prima di consegnare all'editore i racconti che le accompagnavano.
Molti anni dopo, alcuni dei più grandi scrittori americani si sono lasciati
conquistare dal fascino di quelle immagini.
Stephen King, Lois Lowry, Kate DiCamillo, Cory Doctorow e
altri grandi autori americani si sono cimentati nell’impresa, riprendendo in
mano l’opera là dove Harris Burdick l’aveva interrotta e scrivendo questa
straordinaria raccolta di storie. Inquietanti, magiche, enigmatiche,
intriganti.
Il risultato: quattordici racconti che non riuscirete più
a dimenticare – introdotti dalla penna inconfondibile di Lemony Snicket.
Traduzione di Giuseppe Iacobaci.
presso Moby Dick Libri &
Giochi, via De Rossi 86- Bari
La prenotazione è obbligatoria
e va effettuata solo ed
esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609
dalle 9:30 alle 13:00 e dalle
17:00 alle 20:00
Il Lunedì mattina la libreria è
chiusa
Giovedì
1 novembre:
LILLIPUT, Spazio Giochi per bimbi di 2/3 anni con Tata
Patrizia
Ore
9.30 - 12.30
BINARIO
ZERO, Percorso teatrale per bambini da 12
anni in su con Giancarlo Attolico
Ore
19-21
Libreria Mirianfù, Trani, Via Pisa 48/54
Telefono 0883.480078
Telefono 0883.480078
Giovedì 1 novembre: BABY ART ATTACK. Dai 3 a 5 anni: spazio all'arte di giocare con le
storie dello staff di Miranfù!
Ore
17-18:30
Libreria Mirianfù, Trani, Via Pisa 48/54
Telefono 0883.480078
Telefono 0883.480078
Giovedì
1 novembre. Halloween per bambini nel Parco
naturale Selva Reale
Il Magico Bosco di
Selva Reale invita i più piccoli a vivere atmosfere da urlo
Quando
si parla di Halloween la fantasia corre verso mondi inesplorati. Nel Magico
Bosco di Selva Reale tutto diventa però a misura di bambino, e anche l'evento
più pauroso dell'anno si trasforma in un'incredibile avventura magica. Giovedì
mattina 1° novembre, dopo la notte più paurosa dell'anno, il bosco si
trasformerà in un luogo misterioso abitato da streghe, folletti dispettosi e
strani personaggi che animeranno la mostruosa Festa delle streghe. Tutti i
bambini dovranno essere in maschera.
Le
attività avranno inizio alle ore 11 e termineranno alle 13. La prenotazione è
obbligatoria: 080 8971011 - 346 6070190 o scrivendo a info@selvareale.it
In
caso di cattivo tempo, gli eventi verranno svolti al chiuso
Per
coloro che restano a pranzo, l'Agriturismo Selva Reale e Ristorante Il
Corbezzolo offrono menù a base di prodotti tipici del territorio. Si informa
che sono previsti menù per celiaci.
Età
minima: 2 anni
Costi:
7 euro i bambini; 5 euro gli adulti
Promozioni:
Selva Reale Card o scheda raccolta punti
Luogo:
Parco Naturale Selva Reale - S.p. 238 Corato/Gravina al Km 25, 400 in Agro Ruvo
di Puglia - 080 8971011 - 346 6070190 - info@selvareale.it
- www.selvareale.it
Venerdì
2 novembre. LILLIPUT, Spazio Giochi per bimbi di 2/3 anni con Tata
Patrizia
Ore
9.30 - 12.30
Libreria Mirianfù, Trani, Via Pisa 48/54
Telefono 0883.480078
Telefono 0883.480078
Sabato 3 Novembre
BABY ART ATTACK. Dai
3 a 5 anni: spazio all'arte di giocare con le storie dello staff di Miranfù!
Ore
10.30-12
ART ATTACK Spazio
alla Creatività con lo staff Miranfù
Ore
18:30
Libreria Mirianfù, Trani, Via Pisa 48/54
Telefono 0883.480078
Telefono 0883.480078
Sabato 3 Novembre. Villa Camilla organizza HAlloween Baby Party, musica con giochi a tema e merenda golosa. dalle ore 17 alle ore 20.
info e prenotazioni: 3394813714 (Mariangela) o www.villacamillabari.it
VILLA CAMILLA Via Ciasca, 2
70124 Bari – Poggiofranco
Ore 18 (durata 60 minuti)
Modugno in Via Porto Torres 7
ASSOCIAZIONE SPAZIOTORRES
Sede Legale
Corso S. Sonnino 6a, Bari
Tel 0809697355
( solo segreteria automatica, lasciare messaggio e sarete richiamati )
spaziotorres@gmail.com
Referente
NICOLAS JOOSTel 3295693142
Corso S. Sonnino 6a, Bari
Tel 0809697355
( solo segreteria automatica, lasciare messaggio e sarete richiamati )
spaziotorres@gmail.com
Referente
NICOLAS JOOSTel 3295693142
Domenica 4 novembre,
alle ore 21.00, l'Associazione
Culturale Malalingua ospiterà nella
propria sede (Molfetta, Vico I Catecombe, 16), l'evento Book Exchange.
L'evento è gratuito e ispirato al fenomeno del BookCrossing,
con cui condivide la finalità di scambio e libera circolazione dei libri.
Come funzionerà Book Exchange: Ogni partecipante all'evento
porterà con sé un libro che intende condividere e scambiare con gli altri
partecipanti. Dopo aver scritto in quarta di copertina una breve motivazione
per cui il libro andrebbe letto e condiviso, il partecipante lo depositerà nel
Monte Libri, dal quale sceglierà un nuovo libro, lasciato da altri
partecipanti, concludendo così il "baratto letterario".
L'evento sarà un'occasione di incontro e confronto tra
appassionati di libri e letteratura e sarà scandito da letture performative di
brani selezionati per l'occasione.
I partecipanti all'evento, inoltre, potranno usufruire di
una postazione per l'ascolto degli audiolibri della casa editrice Il narratore
e avranno diritto ad uno sconto del 20% sul loro acquisto on line.
Domenica 4 novembre.
ore 18.00. Compagnia Arrivano dal Mare!
GARIBALDI FU
FERITO...con Sganapino aspirante
patriota "dramma" per Fulèsta, cartoni forati e burattini.
età consigliata sei-undici anni
Un’arte millenaria di improvvisazione in piazza, come
il Teatro di Figura, si incontra con la musica riprodotta a
manovella. Il fulèsta (raccontatore romagnolo) Sergio Diotti racconta
brani della avventurosa vita di Garibaldi: dal tirocinio in mare, alle
battaglie in Sud America, all’unione con la appassionata e coraggiosa
Anita, alla strenua difesa della Repubblica Romana, alla marcia forzata per
raggiungere Venezia, alla “trafila” faticosa fino alle paludi ravennati,
alla morte dell’amata..
Intervengono spesso i burattini (Garibaldi,
Anita, Gendarmi Austriaci, Brighella...), con il loro disincanto e la loro
ribalderia, che giocano con la figura umana del raccontatore. In
particolare Sganapino, servo povero e incolto ma dal cuore grande e
generoso, rimpiange di non aver mai potuto dimostrare il suo valore in
alcuna impresa. Ma i suoi intenti verranno (forse?) premiati.
Le
musiche a manovella incorniciano e sottolineano
l’azione. L’epopea eroica del nostro Risorgimento stempera i toni
(spesso e facilmente retorici) nel racconto di storie di vita esemplari e
nelle scene vivaci dei burattini, che con il loro linguaggio particolare
fatto di movimento, gags comiche, ritmo e bastonate, portano gli eventi a
una contemporaneità di gesti e di tematiche a volte surreali.
Arena della Vittoria n. 4/a
70132 Bari
tel: +39.080.5344660
fax: +39.080.5340686
Domenica 4 novembre. La casa delle Fate - spettacolo itinerante. SSShhh silenzio. Nel bosco incantato di Selva Reale le fatine stanno riposando. Hanno utilizzato i loro poteri per sistemare la loro casetta nel bosco e ora devono recuperare le energie per la grande festa di inaugurazione..
Grazie allo spettacolo itinerante nel bosco, a cura dell'Associazione Teatrificio22, grandi e piccoli verranno immersi in un mondo magico e vedranno dal vero come vivono le fate del bosco. Non sarà semplice individuare i piccoli personaggi fatati. Accolti da un “cercatore di fate”, i bambini attraverseranno i sentieri del bosco per cercare le fatine e, una volta individuate, diventeranno i protagonisti di una grande festa all'insegna di incantesimi, riti magici e danze elfiche. I più piccoli vivranno la vera favola, quella in cui sono i protagonisti principali di fantastiche avventure.. proprio come nei loro libri più amati.
11.00 h - 13.00 h
Selva Reale - Ruvo di Puglia
Ricorda che la prenotazione è
obbligatoria. L'attività si
svolgerà al raggiungimento minimo di 10 partecipanti. In caso di maltempo, l'azienda si riserva il
diritto di rimandare l'evento
Domenica 4 novembre. La Masseria dei monelli presenta Fave e frise!In tempi passati sono state il nostro rimedio alla fame. A Conversano hanno riscoperto e riseminato la Nas’e’Cole, una fava “cocevole” molto saporita, ha un’ottima resa agronomica ed è molto resistente al tonchio. Con il contributo di tutti ne semineremo tante, tutte in fila. Davanti i bambini …dietro genitori e nonni.. Nel mese di maggio sarà possibile poi degustare le fave novelle le fave de quézz e quindi a giugno per la trebbiatura delle fave. Intanto domenica 4 novembre alle ore 10 le semineremo e poi insieme le assaggeremo.
Prepara qualcosa di buono da
mangiare e da condividere. Poi nel pomeriggio, quartiere Casalnuovo, in via
Acquaviva, ci aspettano con un mercato di prodotti biologici, e per fare
insieme le friselle da degustare ancora calde !
Quota di partecipazione per
la giornata in masseria 10 € a persona. E’ gradita la prenotazione. La partecipazione in paese è libera e gratuita.
Per informazioni e
prenotazioni
telefonare allo 080.4959720 -
339.770.5075
BUONA SETTIMANA DA BRIVIDO A TUTTI!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento!