Martedì 2 ottobre: iniziano oggi i Corsi di Capoeira per bimbi dai 5 ai 7 anni presso Choreia Atelier delle arti e del corpo, Via Vaccarella 46 Bari. tel 3204488618. I corsi si terranno ogni martedì e giovedì dalle 15.45 alle 16.45. Prima lezione-prova gratutita!
https://www.facebook.com/pages/Choreia-atelier-delle-Arti-e-del-Corpo/284419318242995
Mercoledì 3
ottobre: ore 18,45, "Il GGG", di Roald Dahl, lettura
a numero chiuso per bambine e bambini da 6
a 12 anni, presso Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86-
Bari
La prenotazione è obbligatoria e
va effettuata solo ed esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609
dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Il Lunedì mattina la libreria è
chiusa
Giovedi 4 ottobre: ore
18,30, "A casa dei nonni", di Squilloni e Rivera, lettura
a numero chiuso per bambine e bambini da 4
a 5 anni, presso Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari
La prenotazione è obbligatoria e
va effettuata solo ed esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609
dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Il Lunedì mattina la libreria è
chiusa
Giovedi 4 ottobre: il RICREA FESTIVAL fa tappa a FASANO. E’ un festival itinerante, che toccherà le
principali province della Puglia, proponendo spazi didattici, espositivi,
momenti di aggregazione e di intrattenimento sul tema del riuso.
Si svolgerà fino al 6 ottobre a
Fasano presso il Laboratorio
Urbano di Fasano in c.so V. Emanuele 81.
Venerdi 5 ottobre : nell’ambito
del RICREA FESTIVAL DI FASANO alle ore 18
gli amici di Ortocircuito e Masseria dei monelli saranno presenti con le eco-bombe da innescare e le
fave Nas’ngule da piantare!
Venerdi 5 ottobre, ore
18,45, "Cacca pupù", di Stephanie Blake, lettura a
numero chiuso per bambine e bambini da 2 a
3 anni, presso Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari
La prenotazione è obbligatoria e
va effettuata solo ed esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609
dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Il Lunedì mattina la libreria è
chiusa
Sabato 6 ottobre, "A Casa dei nonni", di Squilloni e Rivera, lettura
a numero chiuso per bambine e bambini da 4
a 5 anni, presso Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari
La prenotazione è obbligatoria e
va effettuata solo ed esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609
dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Il Lunedì mattina la libreria è
chiusa
Domenica 7 ottobre: EVENTO
SAM 2012. L'Associazione di Volontariato
per il sostegno dell'allattamento al seno Latte+ Amore = Mammamia vi invita a celebrare la SAM. -settimana mondiale
per l'allattamento materno-
ore10/12.30
LUOGO:
Fondazione Giovanni Paolo II Onlus, Via marche 1, Quartiere San Paolo Bari
RIVOLTO A:tutte
le mamme gravide e non,Operatori socio-sanitari, chiunque si occupi di bambini
TEMA:
l'allattamento nel passato presente e futuro
CON LA CORTESE COLLABORAZIONE DI
Centro Ascolto per le Famiglie,Centro Ludico per la
prima infanzia "Piccole Orme" e della Ludoteca "La
Libellula" della Fondazione Giovanni Paolo II e degli istituti scolastici:
'Villa dei Cedri'
Istituto Comprensivo 'Nicola Zingarelli'
Liceo Artistico 'De Nittis'
CON IL PATROCINIO DE: MAMI -movimento allattamento materno italiano, Ares Puglia, Comune di
Bari, Collegio interprovinciale delle ostetriche Bari-Bat
Info :
lattepiuamoreugualemammamia@hotmail.it
3471239556
3462140280
la Festa degli Aquiloni torna a tingere il cielo del “Parco della Murgia
Materana”, dando vita ad un evento creativo e fantasioso per vivere il
Parco, divertendosi in maniera pulita, a contatto con la natura, e cimentandosi
in una serie di attività inconsuete.
Apriranno la giornata i
coloratissimi aquiloni il cui volo simbololeggia la libertà dell’individuo,
libertà da ogni forma di dipendenza.
ATTIVITA’ PREVISTE
LABORATORI DEGLI AQUILONI
TENNISTAVOLO
PERCORSI IN MOUNTAIN BIKE
SIMULAZIONE DEL VOLO
LEZIONI DI YOGA
NORDIC WALKING
PERCORSO FOTOGRAFICO
IL LABORATORIO DEL RICLICO
PERCORSO HEBERT
LABORATORIO DEI CUCÙ
ARRAMPICATA
TIRO CON L’ARCO
PERCOSI A CAVALLO PRESSO IL
MANEGGIO SAN NICOLA
CAPOEIRA
TRENINO
COME PARTECIPARE
Basta recarsi con gli AUTOBUS
MTERACITY TOUR a Jazzo Gattini (nei pressi del Belvedere di Murgia Timone)
scegliere una o più attività, prenotarsi al momento o semplicemente godersi i
colori e gli odori del Parco della Murgia Materana. I più avventurosi possono
provare ad esplorare il parco scegliendone i vari percorsi.
PRENOTAZIONE BIGLIETTI
Il costo del biglietto
dell’autobus in andata e ritorno è di € 3,00 (da tre anni in su). Per agevolare
le famiglie è previsto un biglietto di € 3,50 comprensivo di trasporto in
andata e ritorno e il kit per la costruzione dell’aquilone (fino ad esaurimento
del numero disponibile).
IMPORTANTE
Per evitare inutili attese ed
avere la certezza di poter avere il propiro kit-aquilone E’ FORTEMENTE
CONSIGLIATO acquistare, a partire da mercoledì 3 ottobre, i biglietti presso il
Center Point – Matera City Tour – Piazza Vittorio Veneto (ingresso via San
Biagio) – Tel. 0835 330227. http://www.ceamatera.it/eventi/festa-degli-aquiloni/
Domenica 7 ottobre. Il Paese delle Contrade presenta la Gara di pigiatura III gara del palio 2012 Contrada Tommasone Locorotondo. Torna la "Gara di pigiatura", la terza gara del palio 2012 organizzato dall'Associazione culturale "Il paese delle Contrade". L'iniziativa permette di trascorrere una giornata tra i suggestivi panorami del territorio, a stretto contatto con natura e tradizione. Pampini, grappoli e filari di vite saranno lo scenario seducente per poter vivere l'esperienza della vendemmia. Seguiranno i colori densi, gli aromi intensi ed i gesti energici della gara di pigiatura che coinvolgeranno emotivamente gli ospiti. L'iniziativa avrà luogo nell'area della Peonia, una delle otto macro aree in cui si dividono le 146 contrade di Locorotondo che, ogni anno, danno vita ad un avvincente palio.
Domenica 7 ottobre. Il Paese delle Contrade presenta la Gara di pigiatura III gara del palio 2012 Contrada Tommasone Locorotondo. Torna la "Gara di pigiatura", la terza gara del palio 2012 organizzato dall'Associazione culturale "Il paese delle Contrade". L'iniziativa permette di trascorrere una giornata tra i suggestivi panorami del territorio, a stretto contatto con natura e tradizione. Pampini, grappoli e filari di vite saranno lo scenario seducente per poter vivere l'esperienza della vendemmia. Seguiranno i colori densi, gli aromi intensi ed i gesti energici della gara di pigiatura che coinvolgeranno emotivamente gli ospiti. L'iniziativa avrà luogo nell'area della Peonia, una delle otto macro aree in cui si dividono le 146 contrade di Locorotondo che, ogni anno, danno vita ad un avvincente palio.
La vendemmia avrà inizio alle
ore 10:00 in un vigneto presso il
Canale di Pirro. La gara di pigiatura avrà luogo alle ore 16:00 in contrada
Tommasone a Locorotondo.
Per
informazioni contattare il numero dell'associazione 331 2880129
o fare
riferimento al sito internet ufficiale http://www.ilpaesedellecontrade.it/
Domenica 7 ottobre. L'Associazione
Autogestione Rurale Community in collaborazione con Centro di Gravità Permanente
presenta la seconda giornata della creatività.
Tra
le attività:
*
mercatino di riuso, riciclo, baratto
*
esposizione di prodotti artigianali locali
*
esperienza di baratto per bambini dai 5 agli 11 anni
*spazi
dedicati a feste per bambini
Tutti
coloro che sono interessati a partecipare ad una o più di queste attivita sono
pregati di prenotare il proprio spazio espositivo telefonando ai seguenti
numeri 328 5525608, 349 8727126
oppure
mandando una mail all'indirizzo centrogravitapermanente@gmail.com
entro e non oltre Venerdi 5 Ottobre .
Oltre
alle attività precedentemente citate , cui è obbligatoria la prenotazione , ve
ne saranno altre a cui si potrà accedere senza prenotazione tra cui:
*dimostrazioni
di esperienze creativo-manuali per bambini dai 6 ai 10 anni
*
alle ore 17 presentazione del progetto EDI-lab per giocare con la scienza
educando al riciclo per bambini dai 6 ai 10)
*raccolta
adesioni per la banca del tempo
*book
sharing
dalle ore 10.30 fino alle ore 18.00
Via Calore 6, 73100 Lecce, Italy
La giornata della creatività si
svolgerà ogni Domenica per tutto l'anno.
Domenica 7 ottobre. Alle 16,30 al centro commerciale Bariblu a Triggiano termina con la lettura di “Biancaneve e i 7 nani” la rassegna Favoliamo.
Domenica 7 ottobre. ore 10:30Palombaio, Bitonto, Bari"Facciamo festa con Zucchero Filato. Il cantastorie dei bambini" è il titolo della Fiera del libro per l'infanzia organizzata a Palombaio (Bitonto), presso la Comunità Santi Sposi dei Padri Stimmatini.
Il programma prevede una tavola rotonda, animazione per i piccoli ospiti, laboratori di poesia, di lettura e di manipolazione, infine una mostra con teatrino dei vari personaggi del cantastorie.
Tra i vari autori presenti, segnaliamo Anna Baccelliere (autrice di "I grandi non capiscono mai niente, Progedit), Teresa Petruzzelli (autrice di "Le storie di Bimba", Progedit) e Liliana Carone (illustratrice di "L'insalata era nell'orto", Progedit).
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento!