Martedì
9 ottobre: Non perdetevi la Lezione Aperta di Yoga per Bambini della nostra bravissima amica Carolina!
Dalle ore 18.00 fino a 19.00
presso Dynamic & Relax: Via Pessina, 16
Destinatari: bambini di età 3-5
anni a partire dalle ore 18; bambini di età 6-9 anni dalle ore 18:30
Abbigliamento: vestiti comodi e
calzini antiscivolo
Info/prenotazioni: Carolina
Borghi 348/2682738
Martedì 9 ottobre: Parte la stagione autunno-invernale con i laboratori della Libreria Mirianfù di Trani!
LILLIPUT
Mercoledi Giovedì Venerdì 9.30 - 12.30
Spazio Giochi per bimbi di 2/3 anni con Tata Patrizia
ART ATTACK
sabato 18:30
Spazio alla Creatività con lo staff Miranfù
I SPEEK ENGLISH
mercoledi 17 - 18:30 (3-5 anni)
mercoledi 18.30 - 20 (6-8 anni)
BINARIO ZERO
giovedi 19-21
Percorso teatrale per bambini da 12 anni in su con Giancarlo Attolico
FACCIAMO CHE IO ERO
martedi 17 - 18:30 (5-7 anni)
martedi 18:30 - 20 (8-10 anni)
Ludo-teatro a cura dell'associazione Pitocomò
BABY ART ATTACK
giovedi 17-18:30
sabato 10:30 - 12
Dai 3 a 5 anni: spazio all'arte di giocare con le storie dello staff di Miranfù
Via Giovanni Bovio 135 · Trani
Mercoledì 10 ottobre: ore 18,45, "Il GGG", di Roald Dahl, lettura a numero chiuso per bambine e bambini da 6 a 12 anni, presso Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari
La prenotazione è obbligatoria e
va effettuata solo ed esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609
dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Il Lunedì mattina la libreria è
chiusa
Giovedi 11: ore
18,00, "Il fatto è", di Gek Tessaro, lettura a
numero chiuso per bambine e bambini da 2 a
3 anni, presso Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari
La prenotazione è obbligatoria e
va effettuata solo ed esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609
dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Il Lunedì mattina la libreria è
chiusa
Venerdi 12 : ORTO IN FAMIGLIA all’IKEA BARI
18:00 - 19:00
In collaborazione con gli amici dell'associazione EFFETTO TERRA, scopri come coltivare il tuo orto in casa.
Broccoli, bietole, cavoli ed insalata possono crescere anche sul tuo davanzale,
piantando i giusti germogli ed apportando le gioste cure. I due
incontri sono uguali, scegli tu a quale iscriverti!
Venerdi 12, ore
18,45, "Abbaia George", di Jules Feiffer, lettura
a numero chiuso per bambine e bambini da 4
a 5 anni, presso Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari
La prenotazione è obbligatoria e
va effettuata solo ed esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609
dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Il Lunedì mattina la libreria è
chiusa
Venerdi 12: Per tutti genitori e gli educatori della città di Bari e non, Conferenza "Manduria racconta Steiner". Lo scorso anno un
gruppo di genitori ha manifestato la volontà di creare su Bari un percorso di
conoscenza della filosofia steineriana con particolare riferimento alla
pedagogia. L'apertura al pubblico di un percorso da sempre riservato a pochi
privilegiati è stata una grande conquista! E' stato anche preparato un progetto
da presentare al Comune di Bari per l'avvio di una sezione steineriana di asilo
nido presso l'Asilo Nido Argenti. E' naturalmente un progetto e in quanto tale
non ha la certezza assoluta di essere accolto e realizzato, molto dipenderà
dalla disponibilità delle amministrazioni locali e in tempi che al momento non
è possibile stimare e calcolare. Abbiamo ritenuto fosse doveroso invitare gli
amici della scuola steineriana "La Fonte" di Manduria, operante da
anni nel settore, per raccontarci della loro esperienza di scuola Waldorf.
Questa testimonianza diretta rappresenta un valore aggiunto al percorso fatto
finora. In quest'occasione si parlerà anche della possibilità di creare una
scuola di formazione per insegnanti e genitori su Bari. Sarebbe bello se
fossimo presenti davvero in tanti per dare voce alla realtà barese nascente!
Con la nostra presenza diciamo a questa città che ci siamo e che crediamo di
poter cambiare il modo di fare educazione!
Alle ore 17,00 presso Asilo Nido Comunale
Argenti,Via Giuseppe Marinaccio 2 - Bari
Venerdi 12
riparte la terza edizione del BABY’S DAY,
IL GIOCO DELL'ARTE. E’ un progetto ludico-ricreativo che vede come protagonisti
i bambini e la loro creatività. A condurre
l’avventura, anche quest’anno, sarà Valentina Calvani, esperta in didattica
dell’arte e conduttrice di Laboratori Esperenziali con il metodo dell’Arteterapia.
L’intento dei laboratori è, innanzi tutto, quello di creare degli incontri
tematici sul mondo della storia dell’arte e di sviluppare nel bambino la
capacità di realizzare un prodotto servendosi delle proprie capacità, riuscendo
così a esprimere al meglio la propria personalità; ma il Joy’s Pub vuole creare anche uno spazio in cui i genitori stessi
possano rilassarsi, socializzare e, perché no, imparare qualcosa in più
sull’arte assieme ai propri figli. Gli incontri avverranno, con cadenza
quindicinale, il venerdì dalle ore 19.30 alle 21.30.
Per ulteriori
informazioni
Tel. 328.7110049
Corso Sonnino 118/d
Joy's Pub Bari (BA)
Sabato 13,
ore 18,30" Abbaia George ", di Jules Feiffer, lettura
a numero chiuso per bambine e bambini da 4
a 5 anni, presso Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari
La prenotazione è obbligatoria e
va effettuata solo ed esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609
dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Il Lunedì mattina la libreria è
chiusa
Sabato 13, dalle ore 20,30 NOTTE BIANCA A TEATRO per bambini insonni con Sergio Guastino, libraio magico
ramingo e notturno. Presso il GranTeatrino Casa di Pulcinella!
Rigorosamente senza
genitori, equipaggiati con sacco a pelo, cuscino e spazzolino: una notte
speciale all’insegna della magia e dell’avventura per 20 coraggiosi e fortunati
bambini.
I bambini e le bambini
saranno guidati in modo sapiente attraverso il mondo della letteratura per
ragazzi partendo dalle storie più famose come “Il re dei viaggi, Ulisse” di
Roberto Piumini per giungere alle più divertenti come “Gli sporcelli” di Roald
Dahl; si ritroveranno catapultati nel mondo delle mummie egizie o ad assistere
agli spettacoli dei gladiatori romani; ascolteranno i racconti di Daniel Pennac
e reciteranno le filastrocche di Gianni Rodari. … Dopo l’incontro con questo
elfo di nome Sergio, invogliati dai sui racconti animati cercheranno nei libri
le risposte alle loro domande, -perché nei libri- inizia Sergio,-‘c’è TUTTO!-
risponderanno i bambini in coro.
Riservato a n. 20 bambini
dai 9 ai 12 anni
È necessaria la
prenotazione
Ingresso € 15,00
Arena della Vittoria n. 4/a
Bari
tel: +39.080.5344660
fax:
+39.080.5340686
email: teatro@casadipulcinella.it
Grazie a Daniela Stella per la segnalazione!
Sabato 13, L’Associazione di Promozione Sociale AGRIcultura inaugura il META, Mercato della Terra e delle Arti, a partire dalle 19 nella cornice del centro storico di Sammichele di Bari (Via Francesco Paolo Dalfino).
Il META avrà luogo ogni secondo e
quarto sabato pomeriggio del mese e sarà un punto d'incontro periodico tra Terra
e Arte: i visitatori avranno modo di conoscere i prodotti a km 0 acquistabili
direttamente da piccoli produttori locali per lo più alla prima esperienza di
vendita diretta, e le opere di maestri esperti nella lavorazione di materiali
da riciclo e di materiali naturali. I produttori condivideranno il proprio
spazio con un artigiano e gli abbinamenti saranno studiati per rendere
distinguibile ai visitatori un percorso di gusto e arte all’interno del
mercato.
Il META è interamente concepito
come luogo della sostenibilità e del riciclo: ruote di bicicletta (dono de ‘La
ciclofficina. Ciclo e riciclo a sud-est’), porte, balle di fieno, latte
rigorosamente usate sono rinate nelle mani sapienti e appassionate delle nostre
maestranze locali e degli “AGRIcultori” per accogliere produttori, artigiani e
visitatori.
In questo primo appuntamento i
visitatori grandi e piccini potranno cimentarsi con i laboratori della terra (come
si realizza un piccolo giardino sostenibile? Com’è fatta la pianta del
pomodoro?) ed esplorare le istallazioni degli artisti Francesco Mangini,
Cristina Mangini ed Elisa Zambetta (CRISA). Non mancherà l’appuntamento con il teatro
itinerante ‘di riuso’: Marianna Di Muro e Alessia Garofalo
riproporranno l’antica leggenda di Amaterasu in 15 variazioni; e se le 15
variazioni non dovessero bastare, le due performers improvviseranno
coinvolgendo il pubblico.
Inoltre si potranno degustare i
prodotti del META nelle prelibate ricette di Mario Gasparro (Ristorante “Al
Cavaliere”) in una festa di colori e musica.
Il programma completo dell'evento
è consultabile sul sito
Per maggiori info:
ferventazione@gmail.com oppure 3477502733 / 3286122127
Cassano delle Murge(Bari)
Centro Storico
ore 19:00
ingresso libero
Domenica 14: Alla scoperta del mondo contadino con Tonino. Attraverso elementi ludici, come la storia e il gioco, il percorso vuole
far vivere agli alunni un’esperienza concreta di quello che accade in un campo
agricolo durante la vendemmia (raccolta dell’uva, pigiatura, produzione del
mosto). E’ un momento di apprendimento in un clima divertente, e nello stesso
tempo, formativo a contatto con il mondo contadino e le tradizioni ad esso
collegate in un clima di partecipazione e collaborazione.
Programma:
Tutti al trullo
Il contadino Tonino racconta miti e leggende della vendemmia
In groppo all'asinello Tonino porta l'uva
Tutti o bambini pigiano con mani o piedi, alla maniera
tradizionale, l'uva
Si conclude con danze e musiche popolari
70037
Ruvo di Puglia (BA) - SP 238 (Corato - Gravina Km 25,400)
Per
prenotazioni: Tel: (+39) 080 897 10 11
Grazie a Daniela Stella per la
segnalazione!
Domenica
14 ottobre gli amici di Masseria dei Monelli nell’ambito del programma “I segni dell’identità”
propongono il laboratorio: Vuoi fare
un cestino? Michele fa i cestini da sempre. Tutto ciò che gli serve
sono i rametti del ciliegio canino, il magaleppo, “ianér” oppure i polloni
dell’ulivo….Li raccoglie qualche giorno prima oppure a luglio quando è la festa
della Madonna del Carmine li spela usando attrezzi già presenti in natura, ma
soprattutto usando quella manualità connaturata nell’uomo e spesso dimenticata.
Nel cestino che farai ci potrai
raccogliere le idee, i frutti del tuo essere, i doni dei tuoi amici. Potrai
usarlo per donare a tua volta qualcosa di te a chi vuoi. O per cestinare
definitivamente qualcosa. Intrecciamo insieme una storia. Portaci una tua
specialità culinaria da condividere e la gusteremo insieme.
Alle ore 16
Prenotazione obbligatoria !
Numero partecipanti limitato
Contributo di partecipazione 10 €
tel.: 080.4959720
cell.: 3397705075
Buona Settimana!!
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento!