MARTEDI
22
“Puccettina e la bottega delle
7 leghe”, è una favola ispirata
a Pollicino, ma anche molto attuale. Quest’ultima fu scritta nel 18esimo secolo
e racconta di un periodo di crisi economica che causò carestie in tutta Europa.
Anche oggi c’è una crisi spaventosa. ”Puccettina, una semplice e piccola
bambina, - è spiegato nelle note di regia – cercherà di imbrogliare
l’Orco cattivo dei nostri anni che col suo sistema globale fa soffrire grandi e
piccoli. La commedia parla di piccoli contadini, di orchi sfruttatori, di
commercianti e produttori corretti e di quelli scorretti. Parla di un mercato
globale di cui bisogna capire i meccanismi. Tutto è spiegato in modo tale che
capisca anche un bambino. La commedia fornisce anche l’insegnamento ai bambini
di stare sempre attenti.
Il costo dello spettacolo è di 3 € (pagano adulti e
bambini).
La commedia sarà messa in scena
presso le Officine Ufo di Casamassima
in via Amendola, 28 alle ore 20.
È necessaria la prenotazione perché ci sono solo 90 posti. Il cellulare a cui
fare riferimento per le prenotazioni è 349-3681735.
MERCOLEDI
23
Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari, propone:
"Il giornalino di Gian Burrasca" , lettura
a numero chiuso per bambine e bambini da 6 a 11 anni.
ore 18,45
La prenotazione è
obbligatoria e va effettuata solo ed
esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609 dalle 9:30
alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
GIOVEDI 24
Prosegue con il secondo incontro Genitori
di bambini in età scolare – I gruppi di incontro di C.R.E.attiva
Il periodo che va dai 6 ai 12
anni è definito età scolare. Questo è un periodo particolarissimo della
crescita di bambine e bambini.
Il gioco e l’organizzazione libera o
semistrutturata della scuola materna lascia il posto ad atività più rigide e
sicuramente meno rilassate.
I bambini nel giro di pochissimo imparano una
grandissima quantità di nozioni teoriche e cambia radicalmente l’esperienza
stessa dell’imparare.
In questo periodo si modifica notevolmente il corpo.
cadono i denti da latte, cambia la muscolatura, il corpo si prepara alla vicina
pubertà. Spessissimo in questa fase i bambini hanno i cosiddetti “dolori della
crescita” e sono comunque alle prese con una grande impresa: CRESCERE!
Crescono
i bambini e crescono i genitori, trasformandosi da “genitori di bambini
piccoli” in “genitori di bambini grandi”. Anche i genitori possono avere i
“dolori della crescita” ma non sono nei muscoli, nelle ossa… sono assestamenti
dell’essere genitori…
I gruppi di incontro di CREATTIVA
CREATTIVA sta avviando un gruppo
di incontro di genitori per questa partocolare fase della crescita. In questo
gruppo di incontro trovi:
- genitori che come te sono interessati al benessere
dei propri figli;
- esperti che ti possono offrire un supporto professionale in
aggiunta alla tua naturale abilità di genitore.
Quanto costa partecipare a questo
gruppo di incontro?
Il costo lo decidi tu!
Ogni volta
che parteciperai ad un incontro, troverai una cassettina dove deciderai in
autonomia e anonimato di mettere un contributo libero, in base alle tue
possibilità ed al tuo grado di soddisfazione.
Calendario incontri:
17 maggio – ore 9.30 – 12,30
24 maggio – ore 9.30 – 12,30
31 maggio – ore 9.30 – 12,30
7 giugno – ore 9.30 – 12,30
14 giugno – ore 9.30 – 12,30
Per informazioni ed iscrizioni:
info@creattiva.org
080.542.35.28
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
GIOVEDI 24
Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari, propone:
"Strappi poetici" , laboratorio
a numero chiuso per bambine e bambini da 4 a 8 anni.
€ 4,00 materiali inclusi.
ore 18,00
La prenotazione è
obbligatoria e va effettuata solo ed
esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609 dalle 9:30
alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
VENERDI 25
Vi ricordiamo l'appuntamento con il corso di "Benessere in gravidanza", un piccolo gruppo di mamme in
attesa. Gli incontri, che si svolgono ogni martedì e venerdì mattina, comprendono una parte di pratica yoga, il trattamento dei
piedi fondamentale in gravidanza e una parte di trattamento shiatsu.
VENERDI 25
Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari, propone:
"Le avventure di Popov. Storia di un
polpo" , lettura a numero chiuso per
bambine e bambini da 5 a 10 anni.
ore 18,45
La prenotazione è
obbligatoria e va effettuata solo ed
esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609 dalle 9:30
alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
SABATO 26
Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari, propone:
"Strappi poetici" , laboratorio
a numero chiuso per bambine e bambini da 4 a 8 anni.
ore 18,00
€ 4,00 materiali inclusi.
La prenotazione è
obbligatoria e va effettuata solo ed
esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609 dalle 9:30
alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
SABATO 26
“Sabato al Regno”. C.Bitetti e M. Di Muro in I
tre fratelli, teatro
di narrazione e oggetti.
Regno dei Bimbi in viale Einaudi
17 a Bari.
Spettacolo gratuito,
Info: tel.080.5010965
email regnodeibimbi@libero.it
SABATO 26
Festa di
Primavera
L’Associazione culturale l’Albero dei Sogni è lieta di
invitarvi ad una giornata dedicata
allo sport, al gioco, al tempo libero, alla natura, organizzata dalla VIII
Circoscrizione del Comune di Bari
che dalle 9,00 del
mattino alle 22,00 di sera presso l’Arena
di San Francesco di Bari
SPAZIO ENOGASTRONOMICO: 5 aziende pugliesi di prodotti
biologici appronteranno una degustazione con possibilità di vendere merce, con
particolare attenzione alla descrizione, e alla divulgazione di notizie sulla
corretta alimentazione e cibo naturale (mattina e pomeriggio)
SPAZIO GIOCHI ANIMAZIONE: 4 gazebo con presenza di animatori
e un clown che allieteranno in
orario stabilito durante la mattinata i piccoli partecipanti grazie alla
realizzazione di giochi e attività(mattina)
SPETTACOLO DI MARIONETTE a cura di ARCABALENA di Ivana Bubnova (mattina)
FESTA DEGLI AQUILONI
SPAZIO ARTIGIANATO: creazione di alcune postazioni con
manufatti artigianali in cui il tema principale sarà quello del riuso e
riciclo, sarà possibile visionare e assistere a momenti di riciclaggio di
materiale.(mattina e pomeriggio)
SPAZIO LABORATORIO: a cura della Associazione “Made in
Puglia” con la realizzazione del laboratorio dal titolo Telaio Umano (mattina)
ESIBIZIONI DI ARTI MARZIALI (pomeridiane)
ESIBIZIONI DI BALLI latino-americani, Zumba, pilates a cura
di Butterfly Team (pomeridiane)
CONCERTO SERALE CON DEGUSTAZIONI
SABATO 26
Festa cartoon a Miragica
Molfetta
Presso Parco
Miragica , Molfetta
ORARIO: dalle 10.00
COSTO: 12 - 20 euro
Una speciale festa a tema, un
'Cartoon Day' all'insegna del divertimento e dell'allegria per festeggiare
l'inizio della stagione 2012 di Miragica.
Ospiti d'eccellenza della
giornata saranno Rossella Brescia & Emilio Solfrizzi. Tra i tanti
ospiti pugliesi ci sarà anche Uccio De Santis e Silvia Iannone (partecipante
della 2° ed. di Io Canto)
Già dal mattino Miragica si
colorerà con fumettisti e con musica a tema (presso la piazzetta d'ingresso),
mentre nel pomeriggio la festa continuerà con i Cosplay (pratica di indossare
un costume di personaggi del mondo cartoon, manga e video giochi), durante il
quale ci sarà la sfilata (tutte le informazioni per partecipare alla sfilata
sul sito www.miragica.com)
Tutti coloro che indosseranno il
vestito da cartoon integrale potranno entrare a soli 12 € anzichè 20 €.
Questo il programmma della
giornata:
ore 10.00 Apertura dei Cancelli
ore 10.30 Inizio Concerto della
Cover Band Stelle di Hokuto
ore 11.30 Arrivo Vip
ore 12.00 Taglio del nastro con
la madrina Rossella Brescia
ore 12.30 Stunt Show con il Folco
Team presso l'Arena
ore 14.00 Spettacolo MiragicaBula
presso il Gran Teatro
ore 15.00 Spettacolo Musical
Remember presso il Gran Teatro
dalle ore 17.15 alle ore 18.30
Sfilata Cosplay presso il Gran Teatro
SABATO 26
Al Castello Svevo di Bari dal 26
al 29 maggio c'è Medievalia. Una rappresentazione della vita medievale, con voce narrante
della storia e delle vicende della città di Bari, che si terrà all'interno del
fossato del Castello Svevo: è questo il succo di Medievalia, la quattro giorni
di spettacoli e danza che terrà banco a Bari dal 26 al 29 maggio. La
manifestazione è curata dall'Associazione Centro Studi Normanno Svevi di Bari.
INFO: 080.5714317
DOMENICA 27
Sagra delle popizze
a cura dell’Associazione culturale Assoanimazione di Bari.
Parco di Largo 2 Giugno
Info: e-mail: info@assoanimazione.it;
cell: 328/6480624
DOMENICA 27
“Ad ogni mamma il suo
allattamento. Gemelli,uso del tiralatte, allattamento e lavoro, allattamento
misto”
Gli incontri GRATUITI saranno
tenuti dall’ostetrica Maria Daniela Brucoli, presidente di “Latte+Amore=Mammamia”
ed esperta di allattamento certificata OMS UNICEF con il supporto delle
mamme socie dell'associazione e si svolgeranno presso il Centro Polifunzionale
per le Famiglie di Torre a Mare (BA) in Via Morelli e Silvati
dalle ore 16.00 alle ore
18.30.
Per info chiamare Francesca
Fedele 3404041729
DOMENICA 27
“Ben-essere in
masseria. Nella cornice della Masseria
Santanna domenica 27 maggio dalle 9.30 alle 17.30 lo staff del “Benessere”
organizza la giornata “Ben-essere in masseria”, per trascorrere un intero
giorno immersi nella cultura orientale godendosi una splendida campagna.
Il programma della giornata prevede, in mattinata la pratica consecutiva di
antiche discipline meditative come Qi Gong, Shiatsu e Tantra Yoga, che
favoriranno il rinnovamento psicofisico, il risveglio della nostra energia e il
giusto equilibrio interiore. Contemporaneamente, all’aperto i bambini si
sperimenteranno in alcune divertenti tecniche di gioco e attivazione corporea.
Dopo la pausa pranzo preparata dallo staff della Masseria, si riprenderà l’
attività con lo Yoga per adulti e bambini.
C’è inoltre una convenzione per i trattamenti individuali
Shiatsu della durata di un’ora per la giornata benessere offerti al 50%
Ecco il programma dettagliato della “Giornata Ben-essere in
Masseria”
Accoglienza: alle 9.30
Apertura collettiva con il QI GONG dalle 10 alle 10.45
Sessioni contemporanee adulti: Shiatsu, Tantra Yoga dalle 11
alle 13
Inizio attività bambini di ogni età: alle 10
Chiusura sessione mattutina: alle 13
Pausa pranzo dalle 13.30 circa fino alle 15
Inzio sessione YOGA pomeridiana dalle 15.30 fino alle 17
Si concluderà la giornata con l’ultima sessione di Qi gong
dalle 17 alle 17.30
Le attività si svolgeranno sia all’interno della masseria
sia all’esterno
Ecco chi condurrà le varie sessioni della giornata:
QI GONG: Pia De Bellis Gestalt counsellor, insegnante A.S.D.
WUJI, Taiji Quan e Qi Gong
SHIATSU: Silvana Barbieri insegnante scuola di formazione
Shiatsu Arti in Movimento-Bari, counselor biosistemico con Ivan Damiani,
operatore shiatsu, collaboratore e assistente ai corsi di formazione,
praticante di aikido
YOGA: Gianni Zollo insegnante di Tantra Yoga, finalizzato
allo sviluppo della meditazione come pratica per la crescita personale,
dell’Associazione Ananda Marga.
LABORATORI ESPERIENZIALI: Valentina Calvani, educatrice
esperta in didattica dell’arte e conduttrice di gruppi esperienziali con il
metodo dell’Arteterapia.
In una nota lo staff ricorda di recarvi sul posto con abiti
comodi, un cuscino e con tappetini o coperte per praticare lo Shiatsu
comodamente.
Prenotazione necessaria entro il 25 maggio 2012
Contributo giornata
20 euro (bevande escluse)
Bambini dai 6 ai 13 anni 10 euro
Ulteriori sconti per famiglie numerose
Per info e prenotazioni:
Masseria Santanna: 333.6416863
DOMENICA 27
Presso la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, Monopoli
ORE 18.00
Granteatrino
LA MAESTRA MARGHERITA maestra dormigliona liberamente
ispirato ai racconti "La Maestra Margherita" di Nicoletta Costa regia
Francesco Tammacco con Pantaleo Annese Anna Chiara Castellano
Visaggi, Enrico Castellaneta
Le maestre non sono tutte uguali,
alcune sono davvero uniche... come Margherita. Margherita è un vero
disastro, ha i capelli rossi, ricci, sempre spettinati, le magliette stropicciate
e piene di macchie. È davvero curioso che una maestra sia disordinata e
smemorata; che non ricordi cosa abbia mangiato la sera precedente e che al
suono della sveglia debba correre per essere puntuale e non farsi
riprendere dai suoi alunni. Ma la Maestra adora i suoi scolaretti che
le vogliono tutti molto bene! Con Margherita vive il gatto Michele che è
davvero un gatto particolare: parla con la sua padrona, e in un afflato di
galanteria, partecipa con gli scolaretti alla romantica ricerca di un
fidanzato per la sua padroncina. Queste scanzonate e simpatiche vicende
sono raccontate nel nostro spettacolo, dove non c’è un vero cattivo, ma il
rovesciamento dei ruoli: la maestra Margherita ha le caratteristiche
dei bambini… mentre i suoi alunni sono saggi e protettivi come dovrebbero
essere le maestre!
Da 6 anni
ORE 18.00
INGRESSO LIBERO
DOMENICA 27
Il festival degli aquiloni
Aquiloni artistici, gonfiabili, acrobatici:
in occasione della “Giornata Mondiale per la Cura e Prevenzione
dell’incontinenza Infantile” l’associazione F.i.n.c.o.
( Federazione Italiana Incontinenti) organizza per domenica il 5°
Festival degli aquiloni della città di Bari presso il Parco di Punta Perotti.
Con il naso puntato al cielo, con
o senza aquiloni, partecipate numerosi per giocare con il vento a due passi dal
mare: l’appuntamento domenica si protrae dalle 10 fino alle 18. Un’occasione,
se volete, per fare una gita con tutta la famiglia tra l’ombra dei gazebo di
Punta Perotti o la spiaggia, a due passi, di Torre Quetta.
Partecipano i Club Aquilonistici
VOLEREVOLARE (Bari), KITELIVE (Molfetta), TARANTOKITE (Taranto), TACOKITE
(Matera), ROSA DEI 20 (Lecce), AQUILANDRIA (Andria) e TUTTO FOGGIA KITE
CLUB (Foggia).
Info su obiettivi e finalità di
Finco anche su www.giornataincontinenza.com;
numero verde: 800.050415; tel:
080.5093389 – fax: 080.5619181; e-mail: finco@finco.org.
DOMENICA 27
Si corre contro il tumore
Da venerdì alle 10 a Bari, in
Piazza Prefettura, apre il Villaggio della Salute: in arrivo tante
attività ideate non solo per gli sportivi ma anche per le famiglie.
Oltre agli stand dei numerosi
sponsor della manifestazione e agli incontri sulla prevenzione del tumore al
seno vi sarà un’area giochi per i bambini. Da venerdì potete iscrivere
i vostri bambini alla Komen Race di Bari (i dettagli, a seguire): per
tutti i piccoli che parteciperanno alla corsa o alla passeggiata nell’area
bimbi del Villaggio c’è la Squadra del Cappellaio Matto. Qui i podisti in
erba potranno realizzare degli eccentrici cappelli con cui sfilare insieme ad
Alice nel Paese delle Meraviglie domenica.
Infatti, domenica torna l’appuntamento con la corsa e la passeggiata
aperta a tutti: grandi e bambini, uomini e donne, competitivi e non
competitivi. Tutti ai nastri di partenza alle 9.30 per correre o
passeggiare insieme dal lungomare a Bari Vecchia. Con un contributo minimo di
10 euro si riceverà la borsa gara con gli omaggi degli sponsor, il pettorale
ricordo e la nuova t-shirt dell’edizione 2012. Si può correre o passeggiare,
sia sul percorso di 5km che su quello di 2km.
Inoltre, in contemporanea, dal
Circolo della Vela partirà anche una regata nazionale femminile pluriclasse.
I fondi raccolti con la Race for
the Cure saranno destinati a promuovere la diagnosi precoce, il benessere
psico-fisico delle donne operate, l’aggiornamento degli operatori sanitari e
l’acquisto di apparecchiature di diagnosi e cura attraverso progetti che
saranno realizzati principalmente da altre associazioni, in una filosofia di
condivisione e di non competizione. Questi progetti si andranno ad aggiungere
agli oltre 150 già realizzati in undici anni grazie alla generosità dei
partecipanti e degli sponsor.
DOMENICA 27
Terzo meeting nazionale “Water Baby’s Day”, con la partecipazione della dott.ssa Giletto, massimo
esponente italiano del nuoto neonatale e della dott.ssa Calabrese, responsabile
progetto nuoto per il sud Italia. In quest’occasione sarà possibile fare una
lezione di prova con mamma e papà!
Presso Piscina I
Delfini, via Abate Eustasio n.9 Bari
Dalle ore 9 alle 12.30
Info: dott.ssa Calabrese
349.8429831
Prenotazioni:080/5491503
DOMENICA 27
Molfetta - “Genuino
Clandestino” è la campagna promossa da
“Movimento Terre”, “Le Macerie - Baracche Ribelli”, “Socrate Occopato” e “Frà
Camillo Campanella - Casa per Ferie” per promuovere la libera lavorazione dei
prodotti contadini. La campagna girerà la Puglia dal 23 al 28 maggio facendo
tappa anche a Molfetta.
“Siamo persone, contadini,
artisti, artigiani. -racconta il manifesto nazionale di "Genuino
Clandestino Italia"- Utilizziamo risorse abbondanti come il tempo, la
creatività ed il lavoro umano e risparmiamo quelle preziose come l’acqua,
l’aria, l’energia e la Terra. Cerchiamo di vendere i nostri prodotti nel
territorio che ci circonda aggiungendo così il valore della cultura locale.”
Dalle 10.00 fino al tramonto, in
piazza Municipio, via Dante e via Amente nel centro storico, si svolgerà il
“Mercato Genuino Clandestino” con laboratori di cosmetici, mozzarelle, seitan,
kefir, biodisel, yoga, pane, pasta fresca, pasta madre, ecc. Saranno inoltre
presenti momenti di teatro, musica dal vivo, reading, live painting, capoeira,
momenti dedicati al baratto, al riuso, alle biciclette, alla giocoleria e
all'animazione per bambini oltre che il pranzo e la cena sociale. In
quest’occasione ci sarà una sessione di yoga per bambini di età superiore ai 4
anni tenuta dalla nostra amica Carolina Borghi!!! Accorrete numerosi!
Gli altri appuntamenti fuori
città sono invece mercoledì 23 maggio, dalle ore 16.00, in via Nazareth a Barletta; giovedì 24 maggio, dalle 18.30, presso
"Socrate Occupato" in via Fanelli a Bari; venerdì 25 maggio, dalle ore 18.30, presso
"Casa per ferie - Frà Camillo Campanella" in via Crocifisso a Giovinazzo e, infine, lunedì 28 maggio, dalle ore 15.00,
presso "Comune Urupia" presso fontana Contrada Petrosa a Francavilla
Fontana.
Buona settimana!
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento!