![eventi.jpg](webkit-fake-url://20CAEDE4-5372-4F59-8459-D163DD9B399E/eventi.jpg)
Martedi
05, ore 18,45, "I cani non sono ballerine"
lettura a
numero chiuso per bambine e bambini da 3 a 5 anni.
Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari
La prenotazione è obbligatoria
e va effettuata solo ed esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609 dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Mercoledi
06, ore 18,45, "La stanza delle meraviglie"
lettura a
numero chiuso per bambine e bambini da 6 a 11 anni.
Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari
Giovedi 07, ore 9.30-12.30, prosegue Genitori di bambini in età scolare – I gruppi di incontro di C.R.E.attiva!!!!!
La prenotazione è obbligatoria
e va effettuata solo ed esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609 dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 Giovedi 07, ore 9.30-12.30, prosegue Genitori di bambini in età scolare – I gruppi di incontro di C.R.E.attiva!!!!!
L’ultimo incontro:
14 giugno – ore 9.30 – 12,30
Per informazioni ed iscrizioni:
Giovedi
07, ore 18,00, presentazione del libro "Pasticcio di fata"
Le autrici
interverranno proponendo una lettura animata ed un laboratorio ludico musicale.
Numero chiuso per bambine e bambini da 5 a 8 anni.
Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari
Venerdi 08, vi ricordiamo il corso di "Benessere in gravidanza", un piccolo gruppo di mamme in attesa. Gli incontri, che si svolgono ogni martedì e venerdì mattina, comprendono una parte di pratica yoga, il trattamento dei piedi fondamentale in gravidanza e una parte di trattamento shiatsu.Qui trovate il calendario: http://www.okidolynfa.com/yoga_corsi.htm
La prenotazione è obbligatoria
e va effettuata solo ed esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609 dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 Venerdi 08, vi ricordiamo il corso di "Benessere in gravidanza", un piccolo gruppo di mamme in attesa. Gli incontri, che si svolgono ogni martedì e venerdì mattina, comprendono una parte di pratica yoga, il trattamento dei piedi fondamentale in gravidanza e una parte di trattamento shiatsu.Qui trovate il calendario: http://www.okidolynfa.com/yoga_corsi.htm
Ci si può inserire in qualunque momento perchè non è un ciclo,
trattandosi di neomamme ci si deve adattare alle situazioni presenti e con i
bambini non si può troppo programmare!
presso ASD LYNFA, via Zanardelli, 64 BARI.
Venerdi
08, ore 18,45, presentazione del libro "Segni e sogni di corsia" e lettura animata del libro "Il dottor curatutto" Dai 3 ai 99 anni!!!
Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari
Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari
La prenotazione è obbligatoria
e va effettuata solo ed esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609 dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Sabato 09
ore 18,00, "Mi faccio l'aquilone"
laboratorio a numero chiuso per bambine
e bambini da 4 a 6 anni.
€
5,00 materiali
inclusi
Moby Dick
Libri & Giochi è lieta di ospitare Nicola Lupoli del gruppo di aquilonisti Teste
di Kites http://www.testedikites.it/ che condurrà un laboratorio di
costruzione di aquiloni.
Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari
Moby Dick Libri & Giochi, via De Rossi 86- Bari
La prenotazione è obbligatoria
e va effettuata solo ed esclusivamente telefonicamente al N° 0809644609 dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Sabato 09
ore 18,00, Teatro del vago
in Il naso, spettacolo di burattini. Tutti gli spettacoli, gratuiti, si terranno nel giardino
adiacente al Regno dei Bimbi, in viale Einaudi 17 a Bari
tel.080.5010965 email regnodeibimbi@libero.it
DOMENICA 10 GIUGNO Spettacolo paracadutisti Parco Due giugno
L’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia –
Sezione provinciale di Bari, in
collaborazione con la Open Bge – agenzia di pubblicità - il patrocinio della
Regione Puglia, la Provincia di Bari, il Comune di Bari e la Camera di
Commercio di Bari, organizza per la prima volta a Bari un importante e spettacolare evento di rilevanza
sportiva nazionale, “Manifestazione Aviolancistica” con la partecipazione
straordinaria degli “Atmonauti Air Show” .
Programma della
manifestazione con inizio alle ore 10,00
1° Decollo
– Lancio di paracadutista
recante il Tricolore nazionale italiano.
Lancio in caduta libera di
n. 5 Paracadutisti da quota 4.000 metri, con apertura dei paracadute alla quota
di 800 mt. dal suolo, seguita da volteggi aerei fino agli atterraggi di
precisione su bersaglio prefissato.
– Lanci con paracadute
biposto (pilota tandem + passeggero).
- Sorvolo dell’area
interessata da parte di 3 aeromobili leggeri dell’Aero Club di Bari.
2° Decollo
– Per la prima volta nel
cielo di Bari si lancerà un gruppo di 10 paracadutisti denominati “Atmonauti” i quali effettueranno una spettacolare e rallentata
deriva in caduta libera, resa ben visibile dall’utilizzo di fumogeni
tricolori, per poi,
una volta aperti i paracadute, volteggiare ed atterrare in sequenza sul
bersaglio prefissato.
Il Campo di esibizione
verrà allestito a “Parco 2 Giugno”,
dove sarà presente il centro operativo ed il punto di incontro per gli
operatori della manifestazione provenienti da molte zone d’Italia.
La location è stata
accuratamente scelta per coinvolgere i media locali al fine di poter
incrementare la visibilità dell’evento e dove il pubblico delle grandi
occasioni e gli appassionati potranno assistere alle esibizioni dei
paracadutisti.
L’obiettivo è anche quello
di sensibilizzare la città attraverso la conoscenza degli “sport minori” e far
conoscere atleti italiani e stranieri che con passione si esibiscono per
il pubblico in tutta Italia.
Si prevede una mattina
no-stop, immersi nella passione, nell’adrenalina, nella partecipazione, nella
bellezza dei volteggi e dei lanci che solo i paracadutisti ci possono regalare.
Domenica 10 dalle
ore 16.00 alle ore 18.30.
“Dalla poppa alla pappa:
Imparare a fidarsi del proprio bambino”. Gli incontri GRATUITI saranno
tenuti dall’ostetrica Maria Daniela Brucoli, presidente
di
“Latte+Amore=Mammamia” ed esperta di allattamento certificata
OMS UNICEF con il supporto delle mamme socie dell'associazione e
si svolgeranno presso il Centro
Polifunzionale per le Famiglie di Torre a Mare (BA) in Via Morelli e Silvati
Per
info chiamare Francesca Fedele 3404041729
Rosso
Ciliegia 2012
Mostra della Ciliegia biscegliese
Programma:
sabato
9 giugno:
ore 15.00 - 17.00 evento Culturale
ore 19.00 - 21.00
Degustazione prodotti tipici e
esibizione di ballo
Domenica 10 giugno:
ore 9.00 - 9.30 Escursione in bici
ore 15.00 - 17.00 Evento Culturale
ore 17.00 - 19.00 Evento sportivo
ore 19.00 - 21.00 Degustazione prodotti
tipici e esibizione di ballo
ore 21.00
Estrazione lotteria
"Ti raccontiamo la natura"
Dal 1 aprile al 24 giugno 2012 il Centro di Educazione
Ambientale 'Ophrys' e il Centro Studi e Didattica Ambientale 'Terrae'
organizzano "Ti raccontiamo la natura", un programma di itinerari
naturalistici nelle aree protette della Puglia dal Parco Nazionale dell'Alta
Murgia al Parco Regionale delle Dune Costiere. Le escursioni, di facile
percorrenza, sono adatte a tutte le età. Per partecipare bisogna comunicare
l'adesione almeno 3 giorni prima della data di ogni incontro. Si consiglia
abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica o da trekking, cappellino,
bottiglietta d’acqua, impermeabile o ombrello. I bambini fino a 5 anni
partecipano gratuitamente.
Punto di incontro è il CEA “Ophrys” - Ex Convento dei
Domenicani a Ruvo di Puglia.
L'accesso alle manifestazioni è a pagamento. Per
ulteriori informazioni visitare il sito http://www.terraealtamurgia.it o
chiamare il numero 080-2376444
Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia propone le domeniche
"agrobiologiche"
E’partita da domenica 6 maggio l’iniziativa “Passeggiate
Agroecologiche” nell’ambito del progetto “il Parco Nazionale dell’Alta Murgia”
in bicicletta; un programma di attività escursionistiche a piedi e in
mountain bike. Il termine è previsto per domenica 1 Luglio.
«“Passeggiate agroecologiche” – sostiene il Presidente
del Parco Cesare Veronico - è un’ulteriore iniziativa che si propone di guidare
il visitatore alla scoperta del Parco come terra nella quale natura, cultura,
paesaggio, sapori e profumi sono parte di un sistema inscindibile. Un
territorio nel quale, soprattutto agli agricoltori ed agli allevatori, è stato
affidato il mandato di garantire la “produttività della terra” assicurando al
contempo la “stabilità dei sistemi ecologici”». Si parte dalle aziende agricole
non solo per un divertente itinerario escursionistico, ma anche per percorrere
idealmente un concreto progetto di sostenibilità e valorizzazione del Parco
Nazionale dell’Alta Murgia.
Al termine di entrambe le tipologie di escursioni è
prevista una degustazione di prodotti locali presso l'azienda agrituristica di
riferimento. Per le escursioni in mountain bike, a partire dalla prossima
settimana, sarà attivo un servizio di noleggio bici con guida escursionistica
presso la sede dell'Officina del Piano, in Via Valle Noè n. 5 a Ruvo di
Puglia.
Il costo di partecipazione alle “Passeggiate agroecologiche” è di 5,00
Euro a persona mentre il costo di partecipazione alle escursioni in mountain
bike è di 15,00 Euro a persona nel caso in cui si noleggi una bici del Parco e
di 5,00 Euro nel caso di partecipazione con bici propria.
BUONA SETTIMANA!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento!